04.11.24 Repubblica.it – Salute
Berardi: OneHealthon contro le emergenze sanitarie e ambientali
04.11.24 Repubblica.it – Salute
Berardi: OneHealthon contro le emergenze sanitarie e ambientali
31.10.24 – 24OreSalute IlSole24ore.com
Per promuovere la One Health in tutta Italia servono una Task Force nazionale e delle Reti regionali. È necessaria subito una nuova alleanza multidisciplinare tra specialisti di ambiti diversi per una “rete della salute” in grado di realizzare interventi coordinati sulla base di percorsi ed indicatori condivisi. Il modello organizzativo e di lavoro deve essere quello delle Reti oncologiche regionali che, dove attivate, hanno dimostrato ottimi risultati. […]
05.10.24 – Repubblica.it – Frontiere, il canale della nuova medicina
Ad Ancona il convegno nazionale del progetto che promuove prevenzione, ricerca, innovazione e corretta comunicazione
05.10.24 – Ansa.it
Otto appuntamenti in varie location cittadine
23.05.24 – La Repubblica – Frontiere, il canale della nuova medicina
La tappa di Novafeltria del progetto di screening gratuiti ispirato all’approccio One Health ha visto centinaia di cittadini approfittare delle visite dermatologiche e degli ecodoppler carotidei. Per una “cultura della salute”
03.05.24 – La Repubblica – Oncoline, il canale di oncologia
Immunizzazione gratuita per uomini gay e bisex, persone trans e sex workers. L’attività che parte da Milano in collaborazione con Asst Fatebenefratelli Sacco rientra nel progetto nazionale One Healthon che vuole promuovere prevenzione, ricerca e corretta comunicazione sulla salute
24.04.24 Repubblica.it – Salute
One Health, sulla nave della salute check up per i passeggeri diretti in Albania
20.04.24 – Ansa.it Salute&Benessere
Parte oggi dal porto di Ancona la prima ‘nave della salute’, la AF MIA, sulla quale si effettueranno visite gratuite ai passeggeri.
Per la prima volta i viaggiatori, durante l’attesa della partenza e nel corso della traversata verso la loro destinazione, potranno incontrare specialisti in genetica oncologica e senologia, dermatologia, medicina, oculistica e nutrizione clinica. […]
20.04.24 – Sanità24 IlSole24ore.com
È possibile salvare 1 milione di vite l’anno se si effettuano abitualmente controlli e si mantengono stili di vita sani. È quanto emerso da una ricerca Eurostat che mostra l’impatto di abitudini scorrette e mancate visite mediche sulle patologie più gravi. […]
06.11.23 Repubblica.it
One Health, non conosciamo ancora tutto il peso dell’ambiente sulla salute
06.11.23 Repubblica.it
03.11.23 – Sanità24 IlSole24ore.com
La prevenzione delle gravi malattie passa da stili di vita, ma anche ambienti, sani. In tutto il mondo il 24% delle patologie è determinato dall’esposizione a fattori ambientali. Da qui l’esigenza di coniugare sempre più l’educazione alla salute della popolazione e, in particolare dei giovani, con la promozione di interventi mirati per limitare i pericoli causati dall’inquinamento.
È questo l’appello lanciato dal convegno nazionale “One Health Day. Dal Laboratorio all’ambiente: un approccio One Health per la prevenzione delle malattie”, organizzato nella Sala della Regina alla Camera dei Deputati a Montecitorio, in occasione della giornata globale della salute del pianeta, One Health Day, che si celebra il 3 novembre in tutto il pianeta.
È promosso da One Health Foundation che nei mesi scorsi ha avviato “One Healthon”, la prima campagna mai realizzata in Italia per sensibilizzare cittadini, Istituzioni, medici e media sulla necessità di promuovere il benessere del Pianeta.
03.11.23 – Ansa.it
[…] Da qui l’esigenza di coniugare sempre più l’educazione alla salute della popolazione e, in particolare dei giovani, con la promozione di interventi mirati per limitare i pericoli causati dall’inquinamento. È l’appello lanciato dal convegno ‘One Health Day. Dal Laboratorio all’ambiente: Un Approccio One Health per la Prevenzione delle Malattie’ in occasione della Giornata mondiale della salute del pianeta ‘One Health Day’.[…]
08.09.23 – Ansa.it
Oggi a Corigliano-Rossano (provincia di Cosenza), il 23-24 settembre a Napoli, il 13 ottobre a Milano il giorno successivo a Senigallia (provincia di Ancona). Sono queste le prossime quattro tappe di “One Healthon”, una campagna nazionale che vuole promuove in tutta la Penisola una nuova cultura della prevenzione, del benessere e della salute. Il progetto nazionale è stato lanciato da un Comitato Scientifico Strategico che riunisce professionisti di fama nazionale della medicina, dell’informazione e del terzo settore. Oggi pomeriggio (a partire dalle 17) al Castello di Corigliano si terrà un convegno a cui parteciperanno rappresentati dei medici, dei pazienti e delle istituzioni locali e regionali. A seguire per l’intero week end in Piazza Salotto Corigliano Rossano specialisti e operatori sanitari svolgeranno visite gratuite. Il centro della città jonica diventerà un vero e proprio “villaggio della salute”, con il coordinamento di Jole Fantozzi (Dirigente Generale Dipartimento Tutela della Salute e Servizi Socio–Sanitari Regione Calabria).
Sarà poi la volta di Napoli dove verrà realizzata un’iniziativa in collaborazione con l’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione Pascale”, grazie all’impegno del Direttore Generale Attilio Bianchi. Il 23–24 settembre la centralissima Piazza del Plebiscito ospiterà “Le Giornate Napoletane della salute, della prevenzione e del benessere”. Saranno svolti esami di screening del melanoma, del carcinoma della mammella e dei tumori testa–collo.[…]
08.09.23 – La Repubblica
[…] “Con queste nuove iniziative locali vogliamo favorire a 360 gradi la prevenzione delle gravi malattie – sottolinea Rossana Berardi coordinatrice del progetto e Ordinario di oncologia medica all’Università Politecnica delle Marche. – Non solo i tumori ma anche le patologie cardio–vascolari, respiratorie, dermatologiche e odontoiatriche possono essere evitate intervenendo in primis sugli stili di vita. Al tempo stesso vanno effettuati esami e controlli medici periodici, a partire da una determinata età, per monitorare lo stato di salute della persona” […]
26.05.23 – La Repubblica
26.05.23 – Ansa.it
Nelle Marche e in Calabria arrivano le iniziative di “One Healthon”, la campagna di sensibilizzazione che intende promuovere a 360 gradi una nuova cultura della salute. Il progetto nazionale è stato lanciato da “One Health Foundation” e dal suo Comitato Scientifico Strategico che riunisce professionisti di fama nazionale della medicina, dell’informazione e del terzo settore.[…]
28.03.23 Repubblica.it – Oncoline, il canale di oncologia
One Healthon, Berardi: “Così la salute globale aiuta a prevenire i tumori e invecchiare bene”
28.03.23 Repubblica.it – Oncoline, il canale di oncologia
Prevenzione oncologica: al via il camper di One Healthon per l’adesione agli screening
29.03.23 – Senior TG min. 1:03
One HealThon, promuovere la salute delle persone e del pianeta
28.03.2.3 – Ansa.it
La salute umana, quella animale e l’ambiente sono interconnesse secondo un approccio definito ‘One health’ che va sempre più affermandosi. Lo dimostra anche il fatto che ogni anno nel mondo 9 milioni di persone muoiono perché vivono in ambienti non sani. E solo in Europa ogni 12 mesi, si contano 500mila decessi evitabili, 60mila solo in Italia (15mila in Lombardia) per malattie respiratorie, cardiovascolari e per i tumori. Per contrastare queste problematiche nasce ‘One Healthon’, rete globale della salute, la prima campagna in Italia per sensibilizzare cittadini, Istituzioni, medici, sulla necessità di promuovere il benessere del Pianeta. E favorire la prevenzione e l’innovazione, con particolare riferimento alla gestione della fragilità, anziani e pazienti oncologici in primo luogo. “Il progetto nasce con la neonata One Health Foundation – afferma la coordinatrice Rossana Berardi…
28.03.23 – Sanità24 IlSole24ore.com
Ogni anno nel mondo nove milioni di persone muoiono perché vivono in ambienti non sani. E solo in Europa ogni 12 mesi, si contano 500mila decessi evitabili, 60mila solo in Italia (15mila in Lombardia) per malattie respiratorie, cardiovascolari e per i tumori. Una strage contro la quale nasce “One Healthon”, la rete della salute, la prima campagna mai realizzata in Italia per sensibilizzare cittadini, istituzioni, medici, media sulla necessità di promuovere il benessere del Pianeta. E favorire la prevenzione e l’innovazione, con particolare riferimento alla gestione della fragilità, anziani e pazienti oncologici in primo luogo. «Il progetto nasce con la neonata “One Health Foundation” – afferma Rossana Berardi coordinatrice del progetto e ordinario di Oncologia medica all’Università Politecnica delle Marche -. Un organismo che intende favorire progetti di salute e benessere con una visione a 360 gradi, perché per vivere bene è indispensabile ovviamente seguire corretti stili di vita ma va data un’enorme attenzione a ciò che ci circonda. Con uno sviluppo sostenibile come unica arma vincente. Abbiamo coinvolto professionisti sanitari, associazioni di pazienti, istituzioni, ricercatori».
28.03.23 – La Repubblica
Ogni anno nel mondo nove milioni di persone muoiono perché vivono in ambienti non sani. Al Ministero della Salute presentato un progetto di sensibilizzazione per la salute globale. Ne sentiamo parlare da mesi: il concetto di One Health ci è diventato familiare ed è ormai chiaro il legame indissolubile che c’è tra salute umana, animale e ambiente.
28.03.23 – Milano Finanza
In Italia, ogni anno, 60mila persone muoiono per decessi evitabili causa inquinamento, 500mila in Europa: una strage che potrebbe essere evitata col rispetto dell’Ambiente e maggiore attenzione ai cittadini fragili.
Conferenza stampa di presentazione del progetto One Healthon al Ministero della Salute